Distimia

Lieve depressione

Come riconoscere i sintomi

La distimia è una fase lieve di depressione che interferisce con il funzionamento del soggetto, limitando la qualità di vita.
I sintomi che la caratterizzano:
– scarso o eccessivo appetito;
– insonnia;
– bassa autostima;
– sentimenti di malinconia e/o disperazione
– scarsa energia.
Se non viene curata in modo efficace talvolta può sfociare in una depressione maggiore.

Come si può trattare

La tecnica cognitivo-comportamentale, attraverso il cambiamento dei pensieri, delle emozioni e dei comportamenti disfunzionali, permette di apprendere nuovi modi di affrontare le situazioni problematiche, riducendo l’atteggiamento negativo e personale rinforzando il funzionamento interpersonale del soggetto.

Disturbi dell’affettività

Secondo la TCC, i pensieri e le convinzioni negative su di se, sul mondo, sul futuro hanno un ruolo chiave nell’esordio e nel mantenimento di questi disturbi.

Il trattamento si propone di:

  • identificare e modificare pensieri negativi sul sé, sugli altri e sulla percezione del proprio futuro
  • regolare il tono dell’umore e modificare i comportamenti errati, specie quelli di evitamento;
  • ridurre la passività e l’isolamento sociale.

Contattami

Inviami un messaggio

Scrivimi per informazioni

Scopri gli ultimi articoli del mio blog