
Cambiamenti psicologici e comportamentali durante il COVID-19
Con l’arrivo e la diffusione della pandemia di Covid-19, il governo Italiano ha preso provvedimenti particolari volti alla riduzione dei contatti sociali tra le persone.
Si manifestano attraverso l’ansia, paura o terrore nei confronti di un oggetto o situazione particolare (animali, eventi naturali, viaggiare, sangue e ferite, ecc…) che in alcuni casi sfocia con l’attacco di panico.
Le strategie terapeutiche particolarmente efficaci nel ridurre le fobie specifiche consistono nell’esposizione (in vivo o in immaginazione), nella desensibilizzazione sistematica, nella respirazione lenta oltre alla ristrutturazione dei pensieri negativi che alimentano queste paure.
La TCC per l’ansia mira a ridurre paure e preoccupazioni esagerate e comportamenti di controllo e di evitamento che mantengono questi disturbi.
Per raggiungere questi obiettivi, la terapia si serve di:
Scrivimi per informazioni
Con l’arrivo e la diffusione della pandemia di Covid-19, il governo Italiano ha preso provvedimenti particolari volti alla riduzione dei contatti sociali tra le persone.
“Ciò che viene compromesso è il senso del proprio benessere emotivo. All’improvviso si percepisce che qualcosa non va, si avverte disagio, si soffre spesso senza
“Sembra essere impossibile fino a quando non viene fatto” (Nelson Mandela) Da numerosi studi è stato riscontrato come il cambiamento risulti essere un fattore di
© 2021 All rights reserved
Made with ❤ by Isabella Polo & Alberto Buora