
Cambiamenti psicologici e comportamentali durante il COVID-19
Con l’arrivo e la diffusione della pandemia di Covid-19, il governo Italiano ha preso provvedimenti particolari volti alla riduzione dei contatti sociali tra le persone.
Dopo la laurea in Psicologia presso la facoltà di Padova, ho proseguito la mia formazione in Psicoterapia specializzandomi in indirizzo cognitivo comportamentale.
Nella scelta di tale orientamento ero attratta dall’interesse ad affrontare il disagio personale sul “qui ed ora”, senza trascinare i vissuti passati e le esperienze del soggetto in analisi.
A tal proposito infatti il percorso terapeutico mira al raggiungimento dell’equilibrio e del benessere psico-fisico presente e futuro considerando le richieste e gli obiettivi che insieme al paziente decido di affrontare.
Svolgo questo lavoro da vari anni con passione, interesse e soddisfazione verso le persone che decidono di rivolgersi a me, cercando di offrire loro uno spazio di ascolto e condivisione laddove si sentano libere di raccontarmi la loro storia personale, senza vincoli e timori di essere giudicate.
Nel fare questo, utilizzo principalmente il dialogo e l’ascolto empatico, permettendo al soggetto di attingere alle proprie risorse interiori, al fine di imparare a gestire meglio le difficoltà e ritrovare la propria serenità.
Nella mia esperienza di psicoterapeuta, ma anche di donna e madre, talvolta riesco a ricavare anch’io degli “spunti interessanti” dai miei pazienti, aspetto che influisce positivamente nell’alleanza terapeutica.
Ciò significa che durante il trattamento terapeutico si concorderanno le tecniche cognitive e comportamentali più adeguate al singolo caso, al fine di favorire dei cambiamenti significativi.
Scrivimi per informazioni
Con l’arrivo e la diffusione della pandemia di Covid-19, il governo Italiano ha preso provvedimenti particolari volti alla riduzione dei contatti sociali tra le persone.
“Ciò che viene compromesso è il senso del proprio benessere emotivo. All’improvviso si percepisce che qualcosa non va, si avverte disagio, si soffre spesso senza
“Sembra essere impossibile fino a quando non viene fatto” (Nelson Mandela) Da numerosi studi è stato riscontrato come il cambiamento risulti essere un fattore di
© 2021 All rights reserved
Made with ❤ by Isabella Polo & Alberto Buora